Sia i miei trisnonni materni (Crescenzo Gaetano e Angela Casale, Giovanni Testa e Vellucci Perna), genitori dei miei bisavoli (Matteo Gaetano e Filomena Testa) che i miei trisnonni materni (La Starza Francesco e pizzella Anastasia; Testa Francesco e Di Litto Candida), genitori dei miei bisnonni materni (Pasquale La starza e caterina Testa) vivevano a Suio di Castelforte (LT) ed erano contadini. La stessa cosa si puo dire dei miei trisavoli paterni (Di Marco Giuseppe e polizzano Filomena; D'Antuomo Giuseppe e Di Mare Maria Cecilia) genitori dei bisnonni (enrico Di Marco e angelina Adele D'Antuomo). Tutti costoro hanno lavorato i loro terreni , vivendo prettamente della loro attività agricola, in quanto il nostro territorio è molto fertile, perchè situato vicino al fiume Garigliano e perchè riparato dai monti Aurunci che favoriscono un clima adatto alla coltivazione di ortaggi ed agrumi (per cui siamo conosciuti in tutta Italia). L'unica eccezione è stato il mio bisnonno Di Marco Enrico che ha intrapreso l'attività di commerciante, prima di legname e poi di frutta e verdura. Mio nonno paterno, Gaetano Crescenzo, purtroppo è deceduto nel 2004, dopo essersi arruolato nell'arma dei carabinieri, distaccandosi così dalla professione contadina, continuata però da sua moglie (cioè mia nonna materna La Starza Revelina), che era anche commerciante di frutta e verdura. Anche i miei nonni paterni (Pompeo Domenicantonio e Di Marco Filomena) si sono dedicati alla coltura dei campi e alla vendita dei prodotti ricavati. Fortunatamente i miei genitori hanno avuto la possibilità di studiare e ora mia madre insegna religione presso l'istituto comprensivo di castelforte e mio padre è impiegato presso una clinica privata; mia sorella Damiana studia presso il liceo scientifico di Minturno (LT) e l'altra frequenta la facoltà di giurisprudenza.
Antonella Pompeo