I miei bisnonni materni genitori di mia nonna sono originari di Pulsano (TA); l'attività lavorativa che svolgevano è stata la sartoria; i figli sono stati 11. Un episodio significativo è che molti sono partiti dalla Puglia per andare in Belgio perchè non c'era lavoro. I miei bisnonni materni genitori di mio nonno sono originari di Pulsano (TA); il bisnonno era ingegnere e la bisnonna era proprietaria terriera; hanno fatto solo un figlio. Un episodio significativo è stato che il bisnonno ha partecipato alla 1ª guerra mondiale, è stato in guerra anche in Libia dove faceva l'autista delle camionette; invece la bisnonna proveniva da una famiglia nobile e possedeva tanti terreni tra cui un campo di 15.000 metri dove c'è un trullo e questo terreno è passato di generazioni. I miei nonni materni sono originari di Pulsano (TA); l'attività lavorativa che svolgevano era commercianti di tessuti e mobili; i figli sono stati 10. Un episodio significativo è stato che sono usciti sul giornale del paese perchè erano una delle famiglie più ricche del paese. La famiglia di mia madre ha buoni rapporti con la fotografia perchè alcuni miei zii da giovani avevano questa passione e possedevano anche la camera oscura dove le sviluppavano.
I miei bisnonni paterni genitori di mia nonna sono originari di Acquapendente (VT); l'attività lavorativa che svolgevano è stata agricoltura; i figli sono stati 8. Un episodio significativo è stato che il bisnonno ha partecipato alla 1ª guerra mondiale. I miei bisnonni paterni genitori di mio nonno sono originari di Sorano (GR), l'attività lavorativa che svolgevano è stata agricoltura; i figli sono stati 7. Un episodio significativo era che vivevano tutti in una casa e alla sera a cena si mettevano tutti intorno a un tavolo e strusciavano ognuno la propria fetta di polenta sull'aringa che era salata. I miei nonni paterni sono originari di Acquapendente (VT); l'attività lavorativa che svolgevano è stata l'agricoltura; i figli sono stati 5.
Un episodio significativo è che mio nonno era di guardia alle coste della Sardegna durante la 2ª guerra mondiale.
La famiglia di mio padre non aveva buoni rapporti con la fotografia perchè non avevano necessità di fare foto e non possedevano una macchina fotografica e le fotografie le facevano altri o il fotografo che erano presenti all'evento. La prima macchina fotografica l'ha ricevuta uno zio come regalo quando ha fatto la cresima.
Fabio Piccini