Da parte di mia nonna Lolli Assunta:
Il mio trisnonno Lolli Francesco è nato ad Amaseno si è sposato con Di Girolamo Assunta, nata ad Amaseno.
Lui faceva il contadino e lei la casalinga. Ebbero 7 figli, 6 femmine e 1 maschio che morì all'età di 6 mesi dopo la morte della madre all'età di 33 anni, tra i figli c'era la mia bisnonna Lolli Teresa, lei all'età di 9 anni doveva occuparsi delle sue sorelle.
Lolli Francesco morì all'età di 85 anni, Lolli Teresa ragazza madre ebbe due figli, Lolli Sebastiano e Lolli Assunta era casalinga e bracciante agricola, una donna molto forte anche di carattere che morì all'età di 85 anni. Lolli Assunta si sposò con Martini Stelvio, fa la casalinga e braccuabte agricola e adesso è pensionata e Martini Stelvio muratore, adesso disoccupato. Ebbero 2 figli Martini Mario e Martini Vincenzo. Martini Mario si sposò con Mirabella Lucia, lui barbiere lei casalinga e ebbero 2 figli Martini Sara ( io) e Martini Francesco.
Da parte di nonno Martini Stelvio:
Capolungo Filomena, la mia trisnonna era casalinga e si sposò con Ruggeri Edoardo, fecero 7 figli, tra questi c'era la mia bisnonna Ruggeri Cesarina, lei si sposò con Martini Vincenzo e tutti e 2 erano braccianti agricoli. Lui morì a 68 anni e lei a 89 anni, ebbero 5 figli, tra questi mio nonno Martini Stelvio. Lui si sposò con Lolli Assunta e ebbero 2 figli, Martini Mario e Martini Vincenzo. Martini Mario si sposò con Mirabella Lucia e ebbero 2 figli, Martini Sara ( io) e Martini Francesco.
Da parte di mio nonno Mirabella Vittorio:
Il mio trisnonno MIchele Mirabella, nato a Vallecorsa, di sua moglie non conosciamo le sue generalità essendo morta giovane di parto, dando alla luce il mio bisnonno Mirabella Giuseppe. Lui visse con la sua matrigna e una famiglia molto numerosa a Vallecorsa, si sposò con Tullio Elvirae e ebbero 2 figli, Mirabella Umberto e Vittorio. Scoppiò la seconda guerra mondiale e il mio trisnonno fu chiamato ad arruolarsi lasciando la sua famiglia, fu fatto prigioniero e le speranze della mia trisnonna di riabbracciarlo erano finite ma fortunatamente fu liberato e tornò a casa.
Mio nonno e mio zio andarono a lavorare in Germania e, quando tornarono mio nonno Mirabella VIttorio si sposò con mia nonna Palombi Giovanna e trovò lavoro in una fabbrica (la Fiat di Piedimonte), nacquero mia madre ( Mirabella Lucia), Mirabella Marina ( zia), Mirabella Marcello ( zio) e Mirabella Remo (zio). Ognunò di questi si sposò e ebbero ognuno 2 figli, mio zio Mirabella Marcello e mia zia Campagna Antonella non ebbero figli così ne adottarono 2.
Da parte di mia nonna Palombi Giovanna Carla:
I miei trisnonni Iacovacci Antonio e Feudo Lucia, nati a Vallecorsa, ebbero 3 figli Iacovacci Salutina,Michele, Palma.
Il mio trisnonno Antonio partì per l'America per lavoro e quando tornò, dopo 50 anni, sua moglie era morta di cancro alla lingua, così si risposò lasciando i figli senza un aiuto.
La mia bisnonna Iacovacci Salutina si sposò con Palombi Giovanni e ebbero 6 figli, tutte femmine, però ne morirono 2 dopo poche settimane dalla nascita e vissero Palombi Lina, Laura, Maria e mia nonna ( Palombi Giovanna Carla). Si sposò con Mirabella Vittorio e ebbero 4 figli tra cui mia madre.
Sara Martini