I quattro bisnonni da parte di mia madre provenivano da città diverse: Ermanno di Teramo, Teresa da Ancona, Guglielmo da Brescia, Antonia da L'Aquila.
Ermanno si laureò in Farmacia e aprì l'attuale farmacia di famiglia sul corso di Amatrice, in seguito sposò Teresa con la quale c'era una piccola parentela. Dal matrimonio nacque mio nonno Fabio, che visse l'infanzia in diverse città: Teramo, L'Aquila, Ancona. Nonno Fabio avrebbe dovuto laurearsi in Farmacia, ma non portò a termine gli studi e lasciò il negozio senza eredi.
Il mio bisnonno Guglielmo era un generale dell'esercito italiano che combattè nella Prima Guerra Mondiale, durante la quale rimase ferito a un ginocchio. Fu trasferito a L'Aquila e conobbe Antonia, si sposò ed ebbe cinque figlie tra le quali mia nonna Annunziata visse l'infanzia tra Brescia e L'Aquila per motivi di lavoro del padre; si diplomò alle magistrali e cominciò ad insegnare alla scuola elementare di Amatrice, dove conobbe mio nonno Fabio e si sposarono. In seguito mio nonno e mia nonna si trasferirono a Lanciano e aprirono una cartoleria, nacquero mia madre e mia zia. Mia madre, dopo essersi diplomata al Liceo Classico di Lanciano, studiò Farmacia ad Urbino ed ereditò la farmacia di Amatrice. Il mio bisnonno Salvatore e la mia bisnonna Lucia vivevano a Galatone (LC) ed ebbero sei figli. Mio nonno Renato divenne carabiniere e ottenne ben presto il titolo di maresciallo. Egli combattè la Seconda Guerra Mondiale e venne trasferito ad Amatrice dove viveva mia nonna Francesca, con la quale si sposò. Mio padre e mio zio Silvano trascorsero l'infanzia in diverse città per motivi di lavoro di nonno Renato. Mio padre si laureò a Roma prima in Filosofia e poi in Fisioterapia e incominciò a lavorare ad Amatrice, dove conobbe mia madre poichè anche lei aveva cominciato a lavorare in farmacia, e si sposò. Infine ebbero me e mio fratello Ludovico.
Fabio Russo