cerca tra le foto
di tutte le collezioni,
per temi, luoghi,
famiglie ed anni
in questa foto
progetto promosso dalla Presidenza della Regione Lazio
www.regione.lazio.it
a cura di
Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Museo Centrale del Risorgimento di Roma
media partner
regesta.exe

famiglie laziali

rieti e provincia

collezione di Paola Ciancaglioni storia della famigliastoria della famiglia

Sono Ciancaglioni Paola, una ragazza di diciassette anni che frequenta il liceo scientifico di Amatrice. I miei genitori si chiamano Ciancaglione Marcello di 57 anni e Gianni Domenica di 54. Mio padre è originario di Cossara, un paese nel comune di Amatrice; mia madre, invece, viveva a Voceto, un altro paesino sempre nei pressi di Amatrice: si sono conosciuti quando erano molto giovani, in quanto avevano degli amici in comune, ma si sono innamorati solo successivamente, nel 1975 circa; poi nel 1978 si sono sposati e nel 1980 dalla loro unione è nata mia sorella Roberta. I miei nonni paterni si chiamavano Ciancaglioni Amedeo e Scialanga Lavinia, ed anche loro si conoscevano praticamente da sempre, perché vissuti nello stesso paese. Oltre a mio padre essi avevano avuto quattro maschi, Sergio, Giovanni, Emidio ed Egidio, che però è morto diciottenne a causa dell'esplosione di una mina.
La storia dei miei nonni materni, invece, è un po' più complessa: infatti sia il padre di mia nonna che la madre di mio nonno sono morti in giovane età, perciò i loro genitori si sono risposati e hanno avuto un'altra figlia: Gianni Rita. Oltre a mia madre essi hanno avuto altri tre figli: Antonio, Teresa e una bambina che è morta poco dopo la nascita chiamata Domenica (per questo mia madra è stata chiamata con lo stesso nome).
Infine i miei bisnonni materni si chiamavano Gianni Evangelista e Masci Domenica (genitori di Vittorio Gianni) e Sante Gigli e Domenica Gigli (i genitori di mia nonna Gigli Santa). I bisnonni paterni invece si chiamavano Ciancaglioni Calisto e Spinarosa (non ricordo il cognome), i genitori del papà di mio padre, e Scialanga Sante e Caponi Clementina, rispettivamente padre e madre di mia nonna Scialonga Lavinia
Paola Ciancaglioni
          
Domenica Gianni in gita a Roma
giu. 1955Domenica Gianni in gita a Roma

La piccola Domenica Gianni posa per un ricordo della vacanza a Roma nei pressi della campagna di San Basilio. Veste in abito bianco e scarpe bianche, in testa porta un fiocco bianco e, con gli occhi socchiusi perché abbagliata dal sole, volge lo sguardo in direzione dell'obiettivo

le altre foto della collezione di Paola Ciancaglioni

  • domenica, 16 ott. 1938 Vittorio Gianni e Santa Gigli in viaggio di nozze a Venezia
  • giu. 1955 Domenica Gianni in gita a Roma
  • domenica, 28 ago. 1983 Roberta Ciancaglioni nel giardino di casa
  • domenica, 5 gen. 1992 Battesimo di Paola Ciancaglioni