Le informazioni di cui dispongo mi consentono di descrivere la storia della mia famiglia soltanto a partire dai bisnonni. Da parte materna infatti, sia Vanni Santi Antonio che Capriotti Bruno, i miei bisnonni, cercarono fortuna in America con scarso successo e tornati in Italia, si sposarono rispettivamente con Lalli Angela e Paolini Francesca.
I Vanni Santi si stabilirono in una frazione di Accumoli, Villanuova, situata nel centro Italia ed ebbero ben sette figli fra cui mia nonna, Vanni Santi Domenica. I Capriotti si stabilirono a Terracino, altra frazione di Accumoli, ed ebbero tre figli: Capriotti Francesco, Maria e Orlando, mio nonno. Orlando fu un grande lavoratore: esercitava la professione di taglialegna ed era costretto a volte, a camminare per sette chilometri prima e dopo il lavoro, si sposò con Vanni Santi Domenica con un matrimonio "combinato" come si usava all'epoca e da cui nacquero Capriotti Gabriele,Maria Pia e A.Franca mia madre.
Da parte paterna, i bisnonni Spalvieri G. Battista e Simoni Maria abitavano ad Amandola di Ascoli Piceno; dal loro matrimonio nacquero Spalvieri Tilde, Zoe, Vera, Esterina e Claudio, mio nonno.
Quest'ultimo diventò presto un ottimo muratore ricercato anche fuori zona: infatti durante un lavoro a d Accumoli conobbe mia nonna Barbabella Dina, nata da Barbabella Serafino e Ferradini Giacomina assieme a Barbabella Giuseppe, Settimio, Osvaldo, Vincenzo e Angelo.
Si sposarono e nacquero G.Battista, Mario e mio padre Armando che dopo un lungo corteggiamento "conquistò" mia madre e nacquero Daniele, Dina.. ed io.
Davide Spalvieri