Mi chiamo Roberta di Marco, ho 17 anni e sono una studentessa del Liceo Scientifico di Amatrice: sono una ragazza "comune" con una famiglia "comune", della quale ora vi parlerò. Mio padre Fabrizio Di Marco ha 47 anni e possiede un'azienda agricola. E' nato ed è sempre vissuto a Sommati, una frazione di Amatrice, e ha solo una sorella Bianca Di Marco. Mia madre ha 47 anni e anche lei è un'imprenditrice agricola, è originaria di Amatrice, ma da ragazza si spostava per l'inverno a Roma, per la transumanza. Mia madre ha una sorella più grande Giuseppina Valentini e un fratello Mariano Valentini. Mio padre e mia madre si conoscevano sin da piccoli e un giorno fra loro è sbocciato l'amore: nel 1984 si sono sposati e nel 1986 è nata mia sorella Debora Di Marco attualmente studentessa universitaria; infine nel 1991 sono nata io. I miei nonni da parte materna sono: Valentini Egidio, di 82 anni, che fino a poco tempo fa faceva il pastore e Francesca Casini, di 70 anni, entrambi originari di Amatrice: si sono conosciuti a Sommati e sposati nel 1955. I miei nonni paterni sono: Emma Iacobini e Sabatino Di Marco. Mia nonna era originaria di Colle D'Arquata e in seguito si era trasferita a Roma dove lavorava in una tabaccheria: è arrivata a Sommati per amore, dopo il matrimonio. Mio nonno Sabatino Di Marco , morto nel 1992, era nato e vissuto a Sommati; veniva da una famiglia di nove figli e possedeva l'azienda che ora è passata a mio padre. Nonno ha partecipato anche alla Seconda Guerra Mondiale ed è stato prigioniero in Jugoslavia. I bisnonni da parte di nonno paterno Di Marco Ugo e Luisa Moriconi erano originari dell'Abruzzo più specificamente di Teramo; mentre i genitori di mia nonna paterna Iacobini Merchiorre e Domenica Muzzi erano di Colle D'Arquata. Al contrario i bisnonni di parte materna erano tutti originari di Amatrice. Dei trisnonni invece non ho molte notizie per cui....la storia della mia famiglia si ferma qui.
Roberta Di Marco