Abbiamo dedicato una sezione a parte a un genere fotografico riconosciuto, quello del ritratto, per due motivi: perché è sempre la rappresentazione dei suoi membri l'obiettivo principale della fotografia familiare, e per sottolineare come anche nella foto di famiglia il ritratto fotografico sia in grado di raccontare la sua stessa storia, dalla rigida posa ottocentesca in studio alla conquista della libertà informale dell'istantanea, una storia che mostra allo stesso tempo come tra fine '800 e fine '900 i rapporti affettivi all'interno della famiglia italiana siano diventati progressivamente più intimi.