cerca tra le foto
di tutte le collezioni,
per temi, luoghi,
famiglie ed anni
in rilievo
progetto promosso dalla Presidenza della Regione Lazio
www.regione.lazio.it
a cura di
Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Museo Centrale del Risorgimento di Roma
media partner
regesta.exe

percorsi fotografici

ritratti
Abbiamo dedicato una sezione a parte a un genere fotografico riconosciuto, quello del ritratto, per due motivi: perché è sempre la rappresentazione dei suoi membri l'obiettivo principale della fotografia familiare, e per sottolineare come anche nella foto di famiglia il ritratto fotografico sia in grado di raccontare la sua stessa storia, dalla rigida posa ottocentesca in studio alla conquista della libertà informale dell'istantanea, una storia che mostra allo stesso tempo come tra fine '800 e fine '900 i rapporti affettivi all'interno della famiglia italiana siano diventati progressivamente più intimi.

25 foto

trovati 25 risultati, divisi in 2 pagine indietroindietro
  • 1970 Ritratto di Pia Romano da bambina
  • 2007 ca. Ritratto di Jessica Mameli
  • 1943 Ricordo della nascita di Franco e Franca Rocchetti
  • venerdì, 15 ago. 1969 Le piccole Giglia Mattia e Paola Popolla su una panchina
  • apr. 1983 Le piccole sorelle Popolla in posa
  • 1957 ca. Ritratto dei piccoli Tommaso e Giuliano Lavalle
  • 1929 ca. Ritratto in studio di Annunziata Zorli
  • 1970 ca. La piccola Alessandra Nanni corre in giardino
  • s.d. Ritratto della famiglia Lombardi
trovati 25 risultati, divisi in 2 pagine indietroindietro